-
Non moriremo “contiani”
Preparando il mio nuovo libro Antivirus. Emergere dall’emergenza , in cui raccolgo i miei articoli su vari argomenti dalla politica all’attualità, ho trovato alcuni scritti in cui tra il 2012 e il 2013…
-
Il PUD e il valore del dissenso
C’è qualcosa che sfugge anche agli analisti più attenti, in questa strana faccenda del coronavirus. Troppe coincidenze per poterle ignorare e non credere che si tratti di qualcosa partito da lontano, non solo…
-
Articolo “Facciamo polemiche/4 – “Gli aguzzini dell’accoglienza” su La Verità di oggi
Oggi La Verità, il quotidiano di Maurizio Belpietro, pubblica l’articolo di Diana Lanciotti “Gli aguzzini dell’accoglienza”. Se non avete la possibilità di comprare il quotidiano (a cui ci si può abbonare anche online:…
-
Cogito ergo sum… Cartesio oggi sarebbe un “complottista”
Secondo quelli che chiamo i “lustrascarpe del potere”, in momenti di emergenza come quello in cui stiamo vivendo bisognerebbe accettare di buon grado, anzi ringraziando, tutte le “regole” (loro le chiamano così, anche…
-
Il cerchio si chiude: dalla Via della Seta all’Autostrada del Vaccino
Quando si scrive di attualità e politica spesso lo si fa per commentare la notizia del giorno. E sono talmente tanti gli argomenti che vengono alla ribalta che si tende a rincorrerli senza…
-
La musica sta cambiando
C’è voglia di riscossa. Ogni giorno di più. Me ne accorgo dalle telefonate e dalle email che ricevo. Dalla rassegnazione si è passati alla voglia di riprendersi la propria vita. Responsabilmente e costruttivamente.…
-
La via della Seta: burattinai e burattini
Ormai di tutto quello che fa questo governo di sbandati non si capisce se lo fa in malafede o per semplice incapacità. Col loro non decidere, tentennare, favorire, colludere con i potenti amici…
-
“Evviva” la democrazia sospesa!
Ieri sera in tv è andata in onda la capitolazione dell’informazione alla dittatura. Il consenso quasi entusiastico, e comunque acquiescente, verso un regime totalitario che, in piena democrazia, si è impossessato del potere…
-
Alla fiera dell’est. C’era una volta un pipistrello…
“C’era una volta un pipistrello di nome Pip. Lui volava, soprattutto di notte, volava e non gli piaceva molto quello che vedeva: uomini che vivevano ingannando o ammazzando il prossimo; uomini che devastavano…
-
La ballata degli “scienziati”
Nulla da dire contro la Scienza. Meglio chiarirlo da subito, soprattutto ai portatori sani di “non facciamo polemiche”, sempre pronti a chiedere il silenziamento di chi esprime un parere dissimile dal loro. Il…